Campagna pro “Telefono Azzurro”

Il consiglio A.Ge. ringrazia di cuore tutti coloro che, sfidando le intemperie, hanno collaborato per l'ottima riuscita della giornata a favore del TELEFONO AZZURRO.






Siamo stati presenti alla scuola elementare per l'evento della camminata ecologica, alla fiera degli uccelli e nel pomeriggio anche all'iper. Grazie al contributo dei genitori dell'asilo, lunedì mattina abbiamo esaurito tuttre le piante che ci erano state consegnate. Abbiamo venduto 72 piante a 15,00 euro = 1.080 euro e ricevuto offerte senza pianta per 71 euro! Per un totale di

1.151 euro

Il Telefono Azzurro ci ringrazia calorosamente perchè sembra che il maltempo di domenica abbia limitato la vendita in molte zone.
Grazie a tutti!

ALTRE ATTIVITA'

“Scambia giocattoli” ai mercatini di Natale; campagna pro “Telefono Azzurro” durante la Fiera degli uccelli, avvio della “Commissione Mensa” nella Scuole elementari …

CONVENZIONI

Accordi con enti/aziende per consentire alla famiglia un ampliamento dell’accesso ad attività ricreative e sportive.

1. WetLife - Piscina di Villaguardia
2. Coliseum - Piscina di via Del Dos a Como
3. California - Piscina a Chiasso (CH)

SABATO INSIEME

Una serata per ogni stagione da passare in Oratorio per ritrovarsi davanti ad una gustosa pizza e stare un po’ assieme con tutta la famiglia!

CORSI DI AVVIO AL TEATRO

Diversificati per giovani ed adulti. Pensati per creare un legame duraturo tra le persone ed il Paese e offrire un momento di aggregazione per tutti con due serate estive di spettacolo di chiusura dei corsi.

Mercoledì 02 Giugno - h 21:00 - Spettacolo ADULTI - presso MENSA ARTSANA
Domenica 20 Giugno - h 21:00 - Spettacolo GIOVANI - presso PARCO GIULINI

SCUOLA GENITORI

Cicli di 3 serate all’anno.
Nei mesi di Ottobre/Novembre avvieremo il nuovo ciclo i cui contenuti verranno definiti insieme durante l’assemblea generale.

L'esperienza del 2008.

PROGETTO DOPOSCUOLA

2 incontri settimanali di studio di gruppo (Mercoledì e Venerdì 14:30-16:30) per 40 bambini delle scuole medie, assistiti dai volontari e da un educatore, che si svolgono presso la struttura dell’Oratorio di Grandate.

IL DIFFICILE MESTIERE DI GENITORE

Essere genitori oggi non è più sufficiente per garantire ai propri figli una vita realizzata dal punto di vista delle relazioni familiari e sociali. Oggi l’obiettivo è diventare “buoni” genitori imparando ad esserlo, perché quello del genitore è un mestiere che si apprende. Nasce da qui la necessità di costituire un punto di riferimento e aggregazione dei genitori, per i genitori.

PER CONTARE MEGLIO IN FAMIGLIA

La famiglia è l’ambito più immediato nel quale un associato A.Ge. apporta il suo contributo in termini di consapevolezza dei valori da trasmettere. E’ in gioco il bene dei figli sotto il profilo educativo, sociale, culturale, etico, fisico e psicologico. Per questo è importante, tra l’altro, sostenere la responsabilità educativa e la presenza dei genitori nei confronti della scuola e dei mass-media.

PER CONTARE DI PIÙ NELLA SOCIETÀ

A.Ge. attraverso le sue Associazioni territoriali, promuove la formazione dei genitori e i progetti di sostegno in ordine alle politiche familiari e giovanili. Quindi progetti che mirano ad un reale coinvolgimento dei genitori e della famiglia nella solidarietà sociale, nel mondo del volontariato, nel diritto ai servi pubblici, nel campo previdenziale, culturale e della comunicazione, nel dialogo con le Istituzioni.